Corso Social Media & Content Marketing
- 48 ore di formazione pratica ed interattiva
- Esercitazioni individuali e di gruppo
- Workshop – Elaborato Finale
Formazione in aula o in diretta online
Le aule offriranno spazi compatibili con le regole di distanziamento previsti dai protocolli post Covid 19.
Il Corso ti permetterà
- di Creare Strategie innovative, Monitorare i risultati ed Incrementare la visibilità della tua Azienda e del tuo Brand, Creare e Veicolare contenuti di alta qualità integrandoli nella strategia di digital marketing.
Sviluppa una delle competenze più richieste.
Cosa sarai in grado di fare alla fine del Corso?
- Progettare e Gestire le campagne di comunicazione sui Social Media”
- Creare, Amministrare e Pubblicizzare autonomamente una Pagina Commerciale
- Applicare Strategie di Comunicazione Efficace
- Sviluppare Capacità di adattamento alle varie piattaforme online
- Creare relazioni con gli influencer appartenenti ad un determinato target
- Effettuare Analisi e Monitoraggio dei risultati raggiunti
- Creare e Veicolare contenuti di alta qualità integrandoli nella strategia di digital marketing
- Utilizzare tecniche di storytelling
- Applicare strategie di content marketing
Segui la tua Passione: Metti in atto ciò che più ti piace fare!
A chi è dedicato?
Il corso in Social Media & Content Marketing è rivolto a Studenti universitari, Laureati, Impiegati d’Azienda, Imprenditori, Digital Marketing Manager, ed a chi vuole acquisire le giuste competenze verso le nuove professioni Social Media più richieste dal mercato. A tutti coloro che desiderano creare contenuti per attrarre i potenziali clienti e fidelizzarli influenzando successivamente il loro comportamento d’acquisto.
Programma
Corso in Social Media & Content Marketing
Facebook:
- Conoscere la struttura del mercato e quali sono i dati di utilizzo del social network
- Differenza tra: Pagina e Profilo
- Facebook business strumenti per le Aziende
- Instaurare relazioni di valore aziendale su Facebook
- Content marketing: obiettivi, storytelling e contenuti
- Creazione di un piano editoriale: strutturare un post per Facebook
- Analizzare i competitor Facebook
- Advertising base su Facebook
- Monitorare e analizzare i risultati delle attività su Facebook
- Utilizzare i gruppi Facebook, per scopi di comunicazione e marketing
- Crisis management: come le grandi aziende gestiscono queste situazioni
Instagram:
- Instagram business: strumenti per le aziende
- Differenza fra profilo personale e aziendale
- Creare una content strategy per Instagram: obiettivi, storytelling e contenuti
- Creare un calendario editoriale per Instagram
- Editing delle foto
- Come realizzare storie interessanti
- Usare bene gli hashtag
- Leggere le statistiche
- Sponsorizzate da app
- Tool tips
Linkedln
- Linkedin per le aziende: creare e ottimizzare un profilo aziendale
- Linkedin per Personal Branding: creare e ottimizzare un profilo personale
- Content Marketing su LinkedIn: per le aziende e per personal branding
- Creare un gruppo LinkedIn
- Scrivere un post sul blog LinkedIn
- Creare il network di collegamenti LinkedIn ideale
- LinkedIn Job
Content Marketing
- Storytelling: cos’è
- Storytelling aziendale con case history
- Come si integra il content marketing in una strategia di digital marketing
- Come creare una strategia di content marketing e quali figure lavorano al team creativo
- Tone of voice+ copy: come scrivere per il web
- Strumenti per creare contenuti: values proposition, buyer personas, storytelling canvas
Trainer

“La creatività richiede coraggio” Henri Matisse.
E mai come nell’ultimo anno ho capito questa frase.
A chi pensa che basta la ricetta perfetta o la formula magica per vincere sui social, non ha mai avuto a che fare con il content marketing ma di questo ne parleremo meglio al corso.
Vuoi sapere qualcosa su di me?
Fra sponsorizzate, piani editoriali, contenuti e strategie mi sono fatta le ossa. Ancora prima dei social, la comunicazione è il mio pane quotidiano condita da un pizzico di creatività, perchè per fare la differenza non servono solo strategia e strumenti, la ricetta perfetta non esiste bisogna mettere le mani in pasta e creare la propria ricetta social. Laureata in Lingue per la comunicazione internazionale, nel periodo della tesi ho conosciuto il mondo dei social media che mi hanno trasformato in una #Sociamediacosa.

Laurea in lingue, studi in UK. Inizio a lavorare come traduttore, quindi come guida turistica. Mi è sempre piaciuto scrivere. Un giorno ho scoperto che poteva essere un lavoro e da lì non ho più smesso.
Ho sempre avuto una passione per le storie, figuratevi quanto ero felice quando ho scoperto lo storytelling.
Da un anno provo a condensare tutte le mie passioni in qualcosa che mi permetta di pagare l’affitto. Questo qualcosa si chiama The Blank Space.
Date 2021
dalle h. 10.00 alle h.18.00
27 – 28 Marzo
17 – 18 Aprile
15 – 16 Maggio
Attestato
Ai Partecipanti al Corso in Social Media & Content Marketing verrà rilasciato l’Attestato di Specializzazione.
Contatti
e-mail: formazione@pcmgroup.it – cell: 3917527923 anche tramite WhatsApp
DESIDERO MAGGIORI INFORMAZIONI.